Il Festival
Il FESTIVAL INTERNAZIONALE CORALE “AL SOLE DELLA SARDEGNA” è articolato in due sessioni uguali e si svolge in fine estate, inizio autunno. Ogni sessione della durata di 5 giorni accoglie principalmente cori stranieri, i quali, al momento dell’iscrizione, sceglieranno a quale sessione partecipare.
Prenderanno parte al Festival anche numerosi cori sardi. I cori partecipanti terranno 4 concerti, uno ogni sera e sempre in città diverse. Ad ogni concerto si esibiranno normalmente due-quattro cori.
I concerti avranno luogo all’interno delle chiese, musei, miniere, grotte, ma anche in piazze, teatri o luoghi d’arte, adatti ai concerti corali.
Ogni coro avrà a disposizione 15-20 minuti per un programma di libera scelta, misto a cappella, a seconda del numero di cori presenti. (in chiesa il programma dovrà essere religioso-sacro). E’ tuttavia ammesso l’uso di strumenti personali, adatti all’accompagnamento del coro.
Estensione del vostro soggiorno prima e/o dopo il festival.
Ogni anno, molti cori chiedono di estendere il loro soggiorno in Sardegna per godere delle bellezze paesaggistiche, storiche ed artistiche della regione.
La ditta di Autonoleggio Le Donne di Carbonia propone a condizioni assolutamente vantaggiose le seguenti escursioni aggiuntive:
Tour su misura in Sardegna, in particolare:
- le sue splendide coste (Villasimius, Costa Rey, Faraglioni di Iglesias ecc.)
- i suoi siti archeologici (Villaggio Nuragico di Seruci, Villaggio Fenicio-Punico di Monte Sirai, Tempio di Antas, l’area archeologica di Nora, ecc)
- le Miniere (Grande Miniera di Serbariu, Miniera di Porto Flavia, ecc)
- Le sue famose grotte ( grotta di Su Mannau, ecc.)
- Riservare una visita ed una degustazione in una delle numerose e caratteristiche cantine.